Miniguida per un’organizzazione cinica del vostro beauty case.
Premessa ideologica: chi scrive ha un senso dell’ottimizzazione piuttosto approssimativo e vive secondo la consolidata filosofia del “se me lo dimentico lo compro lì”.
In pratica chi scrive (cioè io) non dovrebbe proprio pronunciarsi su come si fanno i bagagli, ma su questo blog ci scrivo solo io quindi tant’è.
Ma passiamo al sodo.
Cosa vi dovete portare per superare decorosamente le vacanze e tornare a casa senza esservi trasformate né in un’aragosta né in un coccodrillo?
DETERSIONE
Quando vi esponete al sole al mare, ai monti, ai laghi (vale tutto) la pelle del vostro corpo come risposta all’insulto dei raggi solari produce più sebo e più cellule morte.
Questo è il motivo per cui d’estate siete lucide come delle borsette di vernice e vi riempite di punti neri.
Per ovviare a questo sgradevole inconveniente dovete detergere la pelle con cura.
Quindi nel vostro beauty case inserirete:
UN OLIO NATURALE
che vi servirà anche per idratare la pelle e nutrire i capelli.
Io vi suggerisco il mio OLIO DENSO che è particolarmente adatto perché si sciacqua con acqua ed è in gel quindi non rischia di rovesciarsi in valigia trasformando i vostri costumi in un gigantesco pinzimonio ma, se non volete fare guadagnare questa tenera estetista, potete comprare un olio qualsiasi (purché naturale: cocco, mandorle, argan, avacado).
Verificate solo alcune cose: che la confezione si chiuda BENE e che non sia troppo profumato perché i profumi danno fotosensibilizzazione.
Tips da mandare a memoria:
la maggiore fonte di allergia nei cosmetici sono le PROFUMAZIONI, per questo i prodotti ipoallergenici ne sono privi o hanno delle profumazioni ipoallergeniche che riconoscete perché sono delicate e sono un po’ tutte uguali (le mie per esempio).
Se siete soggetti allergici o avete una pelle delicata occhio ai prodotti superprofumati.
COME USARE L’OLIO NATURALE?
- Spalmatevelo sulla faccia, soprattutto la sera per rimuovere bene le tracce di solare anche se waterproof.
- Rimuovetelo poi con un DETERGENTE SCHIUMOGENO.
Il detergente schiumogeno dovete sceglierlo con cura. Perché deve essere DELICATO.
Il tensioattivo più delicato presente in commercio è il Disodium cocoyl glutamate (quello del mio spumone per intenderci, ma lo trovate anche altrove).
Se scegliete un detergente molto delicato non avrete il problema di dovervi portare il sapone intimo perché lo potete usare anche LÌ.
DETERSIONE CORPO
Vi conosco mascherine.
State attente a tutto e poi vi fate la doccia con i bottiglioni di bagnoschiuma superprofumato che, per carità, in condizioni normali vanno benissimo, ma su una pelle sensibilizzata dal sole ( e vento e salsedine etc. etc.) non sono il massimo.
Fatemi un favore.
Portatevi un docciaschiuma decoroso.
Come lo riconoscete?
Di solito fa poca schiuma ed ha una profumazione blanda.
No, non basta che ci sia scritto NEUTRO.
Deve avere un tensioattIvo delicato.
Tips. Mini guida tensioattivi
Aggressivi
Sodiul lauryl sulfate
Sodium laureth sulfate
Se volete semplificarvi la vita qui trovate il mio DOCCIASCHIUMA.
Altrimenti buona caccia!
Vi vedo già pronte con il ditino alzato che state per farmi una domanda
MA LO SCRUB?
Ecco, lo scrub mentre prendete il sole, il vento, la salsedine (etc. etc.) anche NO.
Vi scrubberete a casa.
Per ora lavatevi bene il viso e il corpo che è più che sufficiente.
(Usate la mia LUCE LIQUIDA? Potete continuare ad usarla di sera)
IDRATAZIONE
Dopo ore al sole, vento, salsedine etc. etc. ovviamente è fondamentale ripristinare un buon livello di idratazione della vostra pelle.
Quindi portatevi una crema e un siero (sul mio shop ci sarebbe TAN GLOW che vi ringalluzzisce anche il colorito oltre a darvi una bomba di acido jaluronico).
Io odio le creme ricche ma devo dire che in estate mi piace l’effetto glow (semilucido) che regalano alla pelle anche senza trucco quindi, personalmente, mi porto la ZERORUGHE che di solito non uso mai.
Se non volete cambiare la vostra crema potete ovviare aggiungendo il già citato olio naturale alla vostra abituale.
Spesso al mare (ma anche in montagna) il sole vi fa arrossare gli occhi e gonfiare il contorno occhi.
Per ovviare allo sgradevole effetto rana portatevi un contorno che terrete in frigorifero e che userete applicato a mo’ di maschera in situazioni d’emergenza e per prevenire le rughe in tutte le altre situazioni.
Perché al mare strizzate gli occhi, vi vedo nelle foto e lo so.
(Avete mai provato ZEROBLUE o DEPUFF che sono piene di acido ialuronico e attivi decongestionanti?)
SUL CORPO
Portatevi un doposole per l’effetto freschezza però sappiate che l’olio applicato sulla pelle bagnata è una bomba.
ALTRI INDISPENSABILI
- Gel puro d’aloe. Lo trovate in erboristeria ed è un vero toccasana per le scottature. Usatelo come impacco.
- Acqua termale spray. Se siete in luoghi in cui non è possibile farsi la doccia in spiaggia la potete usare per aiutarvi a rimuovere la salsedine.
- Profumo senza alcool perché ATTENZIONE l’alcol è fotosensibilizzante e se vi fate la doccia nel profumo prima di una serata e poi andate in spiaggia il giorno dopo…
l’effetto leopardo è dietro l’angolo.
Sul mio shop trovate EOS ma in profumeria c’è anche altro.
Minitips capelli.
Potete sfruttare le vacanze per rendere i vostri capelli più belli invece che trasformarli in una massa stopposa provate il vecchio trucco della zia cinica insegnatole da una famosissima hair stylist:
- prima di esporvi al sole applicate sui capelli asciutti un balsamo e poi spruzzarci sopra un protettivo uv (il protettivo uv per i capelli è fondamentale soprattutto se li avete colorati. Io uso quello di Nashi Argan col mio balsamo sotto).
Durante la giornata al sole il calore aprirà le squame dei vostri capelli facendo penetrare i principi attivi del balsamo e facendo un vero e proprio trattamento ai vostri capelli.
L’ipocondriaca che è in me mi suggerisce di convincervi anche a portarvi:
- Antibiotico ad ampio spettro
- Tachipirina
- Gentalyn beta
- Farmaco per l’erpes se ne soffrite
E vi ricorda di verificare sempre l’effetto fotosensibilizzante dei farmaci.
Buone vacanze
Sei come sempre fantastica e non smetterò mai di dirti che ti adoro!!!!
Grazie mille sei stata super esaustiva..complimenti
Alessandra
Ti adoro
FantAsticA scrittura ✍️ simpatica, fluida, piacevole! Tutto meraviglioso ?♥️
ciao! posso chiederti cosa mettere come creme/sieri in valigia se vado al caldo – mare nella nostra stagione invernale? io tuoi tips estivi purtroppo non sono reperibili ora..
come
– sieri ho #perfect e vitamina C
-creme ho 0stress e 0smog
-olio denso
-de puff
-luce liquida
io pensavo di portarmi olio denso x lavaggio viso mattina e sera (con o senza panno microfibra?), poi mettere protettivo solare.
la sera lavaggio, luce liquida (? corretto?) siero vitamina C, crema 0smog a cui aggiungere olio denso se tira la pelle? depuff x contorno occhi..
la mia pelle è mista ma datata (46 anni)
grazie mille
Ciao ho appena comprato di tutto ( anche maschere) ma credo si avere un problema con le creme .
Ho 36 anni pelle mista e qualche segno d’età .
Mattina detersione spumone e luce liquida siero perfect e crema zero smog la sera olio denso panno e siero e crema quali?tra poco vado al mare verso aprile 10 giorni devo cambiare crema ?
Grazie Gabriella
Ciao Gabriella, no no no o la luce liquida o il siero #perfect! Uno sostituisce l’altro! Quindi la mattina spumone, luce Liquida, siero #hydra o wonder roll e poi la crema zero piu’ visto che vai al mare. La sera olio denso e panno in microfibra, un siero (anche il #perfect se non usi la luce liquida) e poi la crema zero smog
Ciao Cristina,
sono anche io una Fagiana Curvy da gennaio 2019…a giugno partirò per la Sicilia. Ho una pelle molto delicata con lentiggini che si arrossa facilmente..
Pensavo la sera come sto facendo olio denso e spumone (panno solo sugli occhi)
Dopo la doccia olio denso su pelle tamponata dall’asciugamano
Mattina acqua micellare con un dischetto e poi risciaquo
Come crema? Io prima usavo la ZEROSTRESS mattina e sera
Adesso uso prima il WONDER ROLL la ZEROPIÙ mattina
La sera solo WONDER ROLL
Al mare invece???? HELP ME perché il 15 partoooooooooooooooo
GRAZIEEEEEEEEEEEE
Ciao Veruska, ti consiglio di usare il tan glow e la crema zero più’. Buona vacanza e un saluto cinico.
Ciao! Volevo chiedere una info. A proposito di beauty routine d’estate, dal momento che fa già molto caldo, al posto della crema posso utilizzare per idratare il magic oil o sbaglio? Sarebbe più indicato il siero hydra?
Grazie sempre per la disponibilità
Ciao Raffaella assolutamente sì e vanno bene entrambi
Ciao Cristina ! Ho provato il kit pelle pulita ed è pazzesco ! D’altronde come tutti i tuoi altri prodotti!
Per quanto riguarda La Beauty Routine del mare cosa mi consigli ?! Io la mattina uso lo spumone poi metto la crema idratante e in spiaggia uso la protezione! Di ritorno dalla spiaggia per eliminare la crema solare dal viso cosa è meglio ? Lo spumone o l’olio denso con il panno ?
Grazie mille ! ☀️
Ciao Francesca, brava vanno bene entrambi. Buona estate cinica
Accipicchia….ho letto tutto e ho una ENORME confusione in testa…44 anni, pelle secca e, aimè un po’ cadente…cosa devo usare? Mi trucco spesso (fondotinta, mascara e blush, non tantissimo) ma mai al mare. Mi faresti il beauty case? So che forse chiedo troppo ma dove abitavo prima avevo una super estetista che mi consigliavo bene , adesso non ne ho più una e non so che pesci pigliare.
E cosa consigli a una tredicenne con la pelle non tanto grassa a dire il vero ma con qualche inevitabile brufolo?
Grazie, grazie, grazie
Ciao Martina…la detersione è fondamentale! La mattina lavati il viso con lo
Spumone, in seguito applica il siero magic oil (ottimo anche come base trucco o da miscelare al fondo tinta) e poi la crema zero rughe. La sera struccati con l’olio denso su pelle asciutta e rimuovilo con il panno in microfibra bagnato e strizzato, risciacqua bene con acqua il viso e il panno e in seguito applica il siero magic oil e la crema zero rughe.
Per la giovanissima mattina e sera detersione con lo spumone, luce liquida su un dischetto di cotone e subito dopo la crema zero smog.
Un saluto cinico
Ciao Cristina, sono una new entry, potresti darmi dei consigli ( prodotti, trattamenti o altro) per una pelle con lesioni psoriasiche in corrispondenza dei gomiti, ginocchia, gambe ed arcata sopracciliare?
Grazie.
Ciao Alessandra, consulta sempre il tuo dermatologo per capire la causa e curare, prova anche l’olio denso su tutte le zone più’ volte al giorno. Un saluto cinico
Ciao cristina!!La mattina olio denso +spumone, poi wonder roll e zero più.vorrei prendere o il siero hydra o il Tan glow. Uno vale l’altro?dovrei darlo prima della zero più e dopo il wonder roll?ho pelle molto delicata e tendente a macchiarsi facilmente(ho avuto melasma e qualche traccia c’é ancora purtroppo) grazieeeee
Ciao Giulia, allora i sieri vanno sempre applicati prima della crema e non si usano mai due sieri insieme quindi se la pelle ha bisogno di idratazione va bene il siero #hydra magari la sera visto che siamo in estate puoi fare a meno di mettere la crema se la pelle è sufficientemente idratata oppure come crema usane una leggera, la zero smog. Il tan glow è idratante ed intensifica un abbronzatura esistente. Un saluto cinico
Perdonami ma sia zeroblue che depuff non sono fotosensibilizzanti??? Mi pare di aver letto così sulla descrizione dei prodotti… ?
AIUTO!!
non lo sono!
Ciao Cristina! Sono Marilena, ho la pelle impura, grassa e vorrei sapere se la sera per struccarmi, nonostante il caldo pazzesco, posso usare l’olio denso + panno… magari alternandoli con l’acqua micellare. Al mattino ovviamente spumone + luce liquida. ??
Grazie mille
OVVIAMENTE si! Ma invece l’acqua micellare la puoi alternare allo spumone del mattino perché ricorda che è un detergente e che va sempre risciacquata l’acqua micellare e non è uno struccante.
Un saluto cinico
Ciao Cristina! Sono una ragazza di 21 anni con pelle normale, a tendenza mista. Nella mia skincare c’è solo un’acqua micellare per pelli sensibili (quella rosa della Garnier per intenderci), una crema idratante leggera, e un idrolato di neroli che uso soprattutto d’estate come tonico. Occasionalmente panno in microfibra per rimuovere le tante maschere che metto a seconda della necessità (da quelle Biogei alle classiche con argilla). Con questa routine mi trovo molto bene, ma ho sempre voluto provare i tuoi prodotti soprattutto perché il mio problema più grosso è l’incarnato spento e le macchie post brufoli da ciclo o stress: ho appena acquistato spumone e luce liquida, come posso inserirli nella mia routine senza fare danno?
Ciao Irene, la tua beauty routine ideale sarebbe spumone, luce liquida, Wonder roll e zero smog. Per struccarti potresti usare l’olio denso da rimuovere con il panno in microfibra che va usato con l’olio e non per rimuovere le maschere perché troppo aggressivo se non è usato per rimuovere un olio. Sul resto non mi esprimo ma ti invito sempre a leggere l’inci e a capire la
tua pelle… un saluto cinico
Ciao Cristina volevo sapere se posso usare siero perfect e wonder roll. Uno la mattina e uno sera.
Ciao Raffaella certo!
Ciao Cristina ho appena preso refresh your skin, visto che ho la pelle sensibile e Mista inizio da 2 minuti e aumento di un minuto ogni volta? Cosa mi Consigli? Grazie 😘
Perfetto! Un saluto cinico
Ciao Cristina, dubbio amletico, mattina detersione con spumone, la sera dopo il mare olio e panno, o olio e spumone, per rimuovere i residui di solare. Ma a fine serata prima di dormire come mi strucco? Con olio e panno solo sugli occhi o é too much?
Graziee ☺️
Ciao Chiara, la sera spumone e quando torni e ti strucchi olio e panno. Un saluto cinico
Ciao volevo sapere come fare per prevenire le macchie sul viso, visto che ormai comincio ad avere una certa età
Ciao Luciana, protezione solare anche in città ed esposizione al sole moderata. Un saluto cinico